Come ottenere mutui in tempi record: consigli e linee guida

Il mondo dei mutui è un ambiente oggi spesso in continua evoluzione, anche perché si trovano diversi tipologie di prestiti e mutui, alcuni dei quali prevedono ad esempio dei contratti agevolati oppure ci possono essere anche dei prodotti finanziari che sono creati dalle banche e i quali vengono realizzati per fare fronte alle diverse esigenze del mercato economico. Il mercato moderno dei prestiti oggi presenta alcune caratteristiche particolari, tra cui la velocità e la facilità di utilizzo dei mutui stessi.

Nello specifico in questa guida andremo a parlare dei mutui che si possono ottenere in tempi record e che sono quindi definiti i mutui veloci o velocissimi. Vediamo quindi quali sono le principali caratteristiche di queste soluzioni di prestiti e di mutui, come si possono richiedere e anche ad esempio quali sono le principali caratteristiche di questi …

Cos’è la surroga e come si applica ad un prestito vitalizio ipotecario?

Il prestito vitalizio ipotecario è un tipo di finanziamento nato negli anni 60 in Gran Bretagna e che ha avuto fin da subito un buon riscontro. I destinatari principali di queste categorie di prestiti sono tutti i soggetti che hanno almeno 60 anni di età e che possiedono un immobile di proprietà. Il fatto di avere un’età superiore ai 60 anni e di essere i titolari di un immobile di proprietà a rappresentano oggi i due requisiti principali che sono richiesti per poter ottenere questo tipo di finanziamento.

Nei prestiti vitalizi ipotecari, la garanzia è concessa proprio dall’ipoteca che viene posta su un bene mobile o immobile di proprietà del soggetto che fa richiesta del prestito. Chi fa domanda di un prestito vitalizio ipotecario non va a perdere la sua proprietà dell’immobile, ma è anche vero che il …

I piccoli prestiti veloci si possono rimborsare anche con cambiali?

I piccoli prestiti veloci sono dei finanziamenti che prevedono l’erogazione solamente di piccoli importi, ad esempio non superiori ai 10.000€ e che presentano diverse caratteristiche, tra cui ad esempio il fatto di essere erogati in modo molto rapido, spesso anche nell’arco di un paio di giorni. In questi tipi di prestiti troviamo anche delle sottocategorie, tra cui ad esempio i prestiti cosiddetti cambializzati. Sono dei finanziamenti che prevedono un rimborso delle rate mensili che avviene per ogni singola mensilità a favore della banca che ha erogato il credito e che avviene tramite la firma e la sottoscrizione di cambiali.

I piccoli prestiti con cambiali sono delle formule di credito destinate principalmente a chi non ha la possibilità economica di fare richiesta di prestiti e finanziamenti presso le filiali locali, ad esempio per mancanza di garanzie economiche specifiche oppure per …

Come incidono i tassi di interesse sui preventivi di un prestito?

Come incidono i tassi di interesse sui preventivi di un prestito?

Se hai bisogno di richiedere e ottenere della liquidità ad esempio per fronteggiare una spesa improvvisa oppure se hai la necessità di acquistare dei beni che sono molto costosi, potresti avere il bisogno di richiedere dei prestiti e dei finanziamenti appositi. Si tratta di soluzioni di credito che ti danno l’opportunità di ottenere una certa dose di liquidità. La liquidità che si può richiedere può essere più o meno maggiore sulla base delle singole soluzioni di credito.

Se il tuo obiettivo è quello di trovare la soluzione più conveniente e comoda per te, spesso bisogna fare delle ricerche molto approfondite e precise. Puoi anche usare alcuni strumenti online che ti possono aiutare a scoprire quali sono i migliori preventivi di prestiti e quali sono le migliori offerte messe a disposizione da filiali bancarie della tua zona, ma anche …

Meglio un prestito chirografario o un mutuo ipotecario? Guida completa e consigli

Nel momento in cui abbiamo la necessità di richiedere della liquidità extra, ad esempio per l’acquisto di una nuova abitazione o di un immobile in cui porre la nostra residenza, abbiamo bisogno di capire quale soluzione è quella più adatta per noi e per le nostre esigenze economiche e finanziarie. Spesso, chi desidera acquistare un immobile sceglie di accedere ad un mutuo spesso di tipo ipotecario. Tuttavia, ci sono oggi anche altre soluzioni di finanziamenti messi a disposizione soprattutto per i più giovani che desiderano acquistare una nuova casa o la loro prima casa. Tra queste situazioni troviamo i cosiddetti i prestiti chirografari. Vediamo in che cosa consistono esattamente e quali sono le principali differenze tra i mutui ipotecari e i prestiti chirografari.

Prestiti chirografari: cosa sono e caratteristiche

I prestiti chirografari sono dei finanziamenti in cui …