Prestiti immediati e veloci: alternative alla cessione del quinto

I prestiti immediati sono dei finanziamenti personali che sono pensati per chi ha bisogno di ottenere una certa somma di denaro spesso in poco tempo e preferisce quindi affidarsi ad alcuni strumenti alternativi, tra cui ad esempio Internet, rispetto alle filiali bancarie che invece prevedono dei tempi di attesa più lunghi e dilatati nel tempo. La caratteristica principale di questi prestiti riguarda in primis la velocità con la quale vengono erogati e accreditati anche in 48 ore dalla richiesta del finanziamento stesso. Inoltre, i prestiti immediati funzionano anche come un tradizionale finanziamento personale, che offre però il vantaggio della rapidità con cui viene accreditato il denaro sul conto corrente del soggetto che ha fatto richiesta del prestito.

Il prestito personale è un tipo di finanziamento ideale in particolare per chi ha la necessità di disporre di una certa somma di denaro anche in breve tempo, ad esempio per fronteggiare una spesa improvvisa oppure per degli acquisti imprevisti. Sono inoltre dei prestiti che prevedono l’erogazione di una certa somma di denaro che spesso può cambiare anche a seconda della banca o dell’Istituto di credito al quale ci si rivolge per la sua richiesta. In questa guida tratteremo più nel dettaglio i prestiti immediati che sono alternativi alla modalità di rimborso con cessione del quinto e che possono essere richiesti quindi anche da chi non ha i requisiti necessari per poter accedere alla cessione del quinto.

Prestiti immediati e rimborso: cosa devi sapere

I prestiti immediati esattamente come tutte le altre tipologie di finanziamenti oggi disponibili presso banche e vari istituti di credito prevedono un rimborso che viene stabilito secondo un preciso piano di ammortamento che prevede delle rate mensili. La principale tipologia di rimborso dei prestiti immediati che oggi risulta più gettonata è quella relativa alla cessione del quinto che permette una trattenuta massima di un quinto dell’importo totale della busta paga oppure della pensione che si percepisce, nel caso in cui i soggetti richiedenti il prestito siano pensionati. L’importo della cessione può anche aumentare, ma solo per i lavoratori dipendenti, fino a due quinti (40%) dello stipendio grazie al cosiddetto prestito con delega.

Il prestito immediato con cessione del quinto viene concesso solamente a chi non ha avuto dei problemi di credito in passato, a che gode di una buona situazione economica e non ha avuto dei disguidi finanziari. Si tratta quindi di una forma di credito particolarmente adatta ad esempio per i lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico che anche di quello privato.

Alternative alla cessione del quinto: cambiali, pegni e ipoteche

Coloro che per motivi di basso reddito o per un altro motivo non hanno la possibilità di accedere ai prestiti immediati con rimborso con cessione del quinto, oggi possono accedere tuttavia ad altre soluzioni di credito. Non tutti infatti di solito si trovano nelle condizioni giuste per poter usufruire di questo tipo di prestito. Chi non è un lavoratore dipendente oppure un pensionato non può ricorrere a questa tipologia di prestito. Le alternative spesso sono rivolte Infatti a chi non percepisce una busta paga tra cui studenti, disoccupati, casalinghe e liberi professionisti, oppure ad esempio anche ai soggetti cattivi pagatori e a chi ha dei protesti a carico. Puoi scoprire altri dettagli riguardo i prestiti da ottenere in modo veloce anche in rete.

I prestiti cambializzati rappresentano certamente una valida alternativa per chi non ha la possibilità di usufruire dei prestiti con cessione del quinto. Si tratta in buona sostanza di finanziamenti abbastanza simili ai classici prestiti personali, ma che prevedono un rimborso attraverso le cosiddette cambiali che vanno a sostituire le rate mensili previsti da rimborso del prestito stesso. Anche i prestiti che prevedono i pegni sui titoli oppure l’ipoteca su un immobile di valore possono rappresentare delle alternative rispetto alla classica cessione del quinto.