I prestiti finalizzati rappresentano l’opposto del prestito non finalizzato, vale a dire di quello che più comunemente viene chiamato prestito personale. Si tratta in buona sostanza di un tipo di finanziamento che viene richiesto a un operatore economico, come una banca oppure una finanziaria, e che il richiedente può usare solamente per l’acquisto di un bene o di un servizio specifico scelto in fase di contrattazione del prestito stesso. Inoltre, spesso sono dei finanziamenti che possono essere richiesti direttamente presso i cosiddetti dealer, ovvero i rivenditori del bene o del servizio stesso che erogano questi prestiti, in convenzione con banche e finanziarie.
Al contrario, i prestiti non finalizzati prevedono da parte del richiedente la libertà di poter utilizzare il denaro per motivazioni anche molto diverse tra di loro, e per l’appunto di carattere personale. In questa guida andremo ad analizzare nel dettaglio i prestiti finalizzati, come si possono richiedere, quali sono le loro principali caratteristiche e anche se è prevista la possibilità di richiederla on-line.
I prestiti finalizzati: tipologie, motivazioni e modalità di richiesta
Oggi il mercato creditizio mette a disposizione diverse tipologie di prestiti di tipo finalizzato che sono specifiche ad esempio per l’acquisto di beni o servizi particolari tra cui una nuova auto, una nuova casa (anche se spesso in questo caso si preferisce l’accesso ad un mutuo), così come anche i prestiti destinati all’acquisto di elettrodomestici, di una nuova moto oppure anche di un altro bene particolare, così come anche di un servizio, spesso particolarmente costoso. Sono quindi dei finanziamenti accesi presso rivenditori di beni e servizi particolari allo scopo di dilazionare il pagamento nel corso del tempo. Considera che in tali prestiti, il negoziante propone alla propria clientela un acquisto rateale del bene stesso, ricevendo così una commissione o una provvigione per l’attività di procacciamento dei clienti da parte della banca o della società finanziaria.
Nei prestiti finalizzati, l’importo del prestito viene erogato non al beneficiario del prestito stesso, ma al negoziante, ovvero al dealer, che permette così di anticipare l’acquisto del bene al cliente che ne fa richiesta. Per l’erogazione del credito al consumo occorre naturalmente specificare la motivazione per cui si richiede questa specifica somma di denaro. Le modalità di richiesta di un prestito finalizzato sono quelle che sono messe a disposizione direttamente da banche e finanziarie locali, oppure in alternativa ci si può recare anche direttamente presso uno dei rivenditori di beni o servizi. È opportuno Infatti andare alla ricerca delle migliori soluzioni che sono previste per le nostre esigenze, anche eventualmente servendosi ad esempio di alcuni strumenti che oggi sono disponibili online, come ad esempio i comparatori dei prestiti.
Si possono richiedere anche on-line?
Ebbene sì, chi vuole oggi può scegliere di richiedere un prestito finalizzato anche direttamente on-line servendosi degli appositi portali che sono disponibili il re e te dei rivenditori che si occupano della vendita di beni e di servizi particolari. Considera che sono previsti dei requisiti di accesso per questi tipi di finanziamenti che sono abbastanza simili a quelli previsti per la richiesta di un prestito finalizzato direttamente presso un rivenditore convenzionato o anche presso una banca locale. I prestiti online di tipo finalizzato sono richiedibili direttamente dal portale web della banca. Sono previsti dei documenti di apertura e di gestione del finanziamento che vengono inviati e ricevuti per posta elettronica. Spesso inoltre il contratto di sottoscrizione del prestito può essere firmato tramite firma digitale.
I prestiti finalizzati sono dei finanziamenti che possono essere considerati altamente affidabili e che possono essere spesso più convenienti rispetto a quelli forniti invece da banche e finanziarie, così come anche da rivenditori convenzionati. Inoltre, sono dei finanziamenti che possono prevedere anche dei piani di ammortamento con tassi di interesse particolarmente vantaggiosi rispetto a quelli previsti per i prestiti tradizionali.