Sono previste delle spese di istruttoria per i mutui prima casa?

Se state scegliendo una offerta di mutuo che possa essere davvero vantaggiosa per voi potete prendere in considerazione diversi aspetti che vi possono aiutare a fare una buona scelta, tra cui ad esempio il fatto di considerare le spese di perizia, quelle di istruttoria e lo spread, così come anche i tassi di interesse che sono applicati ai mutui stessi. Solo in questo modo potete capire quindi se una certa soluzione di mutuo potrebbe essere davvero vantaggiosa per voi ma soprattutto conveniente. Bisogna quindi aspettare l’occasione giusta per trovare la giusta offerta ideale per voi.

Dei mutui prima casa occorre considerare alcune voci in particolare che spesso possono fare un’enorme differenza rispetto ad altre soluzioni di mutuo, rendendo quindi la soluzione stessa più o meno conveniente e vantaggiosa per noi. Considera anche il fatto che non tutti i mutui prima casa sono composti dalle medesime voci e occorre quindi capire quale soluzione potrebbe essere la migliore per le nostre esigenze economiche. Certamente, la considerazione dello spread e dei tassi di interesse rappresenta alcuni tra gli elementi principali da considerare nel momento in cui si valuta una certa soluzione di mutuo, dato che più i tassi di interesse applicati ad un mutuo sono elevati, più occorrerà valutare la reale convenienza di una certa soluzione di mutuo.

Mutui prima casa: perizia e spese di istruttoria

Ci sono alcune spese che occorre considerare quando si fa richiesta di un mutuo e una di queste è rappresentata dalle spese di perizia. La perizia è un’operazione che consiste nella visita dell’appartamento da parte di un tecnico esperto che viene incaricato dalla banca, di solito un geometra oppure un ingegnere, e che ha il compito di valutare se l’immobile che avete scelto di acquistare vale realmente la cifra che state chiedendo in prestito. Infatti, in base ai risultati della perizia si può capire quindi qual è il valore del proprio immobile e quale somma di denaro al massimo si potrà richiedere ad una banca o ad un istituto di credito per il suo acquisto. Spesso gli istituti bancari si affidano totalmente alla perizia del tecnico incaricato e vogliono un bene che non sia sovrastimato.

Considera il fatto che se il richiedente di un mutuo non è in grado di provvedere all’estinzione del finanziamento, allora la casa dovrà tornare nelle mani della banca o dell’istituto di credito che ha concesso il mutuo, tramite un pignoramento, e dovrà così metterlo all’asta,così da poter garantire il rientro del capitale di denaro concesso in prestito, oltre che del totale delle spese. La perizia può essere gratuita, come accade ad esempio per molte banche online, ma potrebbe essere anche piuttosto costosa se si fa richiesta di un mutuo prima casa presso una filiale bancaria o presso una finanziaria.

È molto importante quindi andare alla ricerca di un mutuo che preveda dei bassi costi di perizia, così da poter rendere il mutuo ancora più conveniente per noi. Un’altra spesa di cui occorre tenere conto quando si fa richiesta di un mutuo riguarda quelle di istruttoria, che indicano il costo che la richiesta del mutuo ha verso la banca che lo concede per diverse motivazioni, tra cui per ristrutturazione o per costruzione casa.

Come si compone l’istruttoria di un mutuo

La banca che concede mutui prima casa deve provvedere alla verifica delle informazioni che sono contenute nella documentazione che viene prodotta dal cliente, inoltre deve consultare ad esempio anche le diverse banche dati e deve stimare l’immobile che è oggetto del mutuo. La fase di istruttoria si compone essenzialmente di tre diverse fasi di valutazione, vale a dire la valutazione del credito, quella dell’immobile, la valutazione legale e la valutazione del credito. Durante questa fase avviene infatti una verifica riguardo la tipologia, l’importo e la continuità nel tempo della propria posizione lavorativa oltre che la stabilità e l’anzianità lavorativa del soggetto che ne fa richiesta. Vai al link seguente per sapere di più sui mutui prima casa: www.imutuiprimacasa.it.